Servizi
FORMAZIONE

Corsi AICAF Milano
350€ (IVA esclusa)
OBIETTIVO:
Corso Coffee Drink 2.0 nel quale verranno dimostrate le tecniche di miscelazione innovativa utilizzando i Sifoni Nitro, Twist’n Sparkle e Whip Gourmet di ISI al fine di creare diverse consistenze tattili nella preparazione del drink.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato dell'Accademia Italiana Maestri del Caffè
DESCRIZIONE:
- Realizzazione di spume calde e fredde
- Creazione di aree, velluti, coffee mixology molecolare
- Preparazione di spugne, coffee nitro
- Tecnica di aromatizzazione e infusione rapid infusion
- Ricette con le tecniche sopra esposte subito applicabili nella propria attività
- Tecniche di estrazione sottovuoto, sia per velocizzare il servizio sia per la realizzazione di bevande uniche e innovative
- Utilizzo dell’agitatore magnetico
PROSSIME DATE DISPONIBILI:
Brewing: Metodi di Estrazione Alternativi del Caffè
350€ (IVA esclusa)
OBIETTIVO:
Conoscere i vari metodi di produzione e servizio di caffè consumati in tutto il mondo, nello specifico addentrandosi nei metodi filtro – pour over.
Proporre nel proprio locale un servizio variegato con diverse modalità di consumo del caffè in relazione alle attuali mode e tendenze di consumo.
Al termine del corso verrà rilasciato l'attestato dell'Accademia Italiana Maestri del Caffè
DESCRIZIONE:
- Il caffè ideale per ogni metodo di estrazione
- L’acqua: tipologie e funzionalità nell’estrazione, quantità e temperatura
- Come avviene l’estrazione: rapporto tra polvere di caffè ed acqua
- Tempi di infusione e preinfusione di ogni singolo metodo
- Come misurare l’estrazione corretta/ideale
- La macinatura del caffè: come macinare il caffè in base al metodo di estrazione
- Le diverse metodologie: moka – napoletana – macchina filtro – metodo drip (hario V60) – metodo drip (chemex) – aeropress – syphon – alla turca con ibrik -french press – cold brew
- Assaggio sensoriale dei caffè ottenuti per comprenderne le caratteristiche organolettiche
- Prove pratiche di estrazione sui vari metodi
PROSSIME DATE DISPONIBILI:
580€ (IVA esclusa)
OBIETTIVO:
Acquisire le nozioni e le tecniche di base della professione barista in maniera professionale attraverso un percorso teorico pratico, raggiungendo la qualifica di Barista.
E’ una formula che permette di apprendere i contenuti principali del primo step formativo consolidando le basi della tecnica di latte art.
DESCRIZIONE:
GIORNO 1:
- Il caffè: storia, cenni di botanica e geografia. La raccolta e la lavorazione
- Approfondimenti sulle 5 M (miscela, macchina, mano dell’operatore, macinadosatore, manutenzione)
- Tecnica della regolazione delle macine, del macinadosatore e controllo del peso/grammatura caffè
- Il caffè espresso: tecnica di estrazione – i pregi e i difetti dell’estrazione
- Le 5 L: latte, lattiera, lancia, lavorazione e latte art
- Tecniche di montatura del latte: controllo del volume, della tessitura e della temperatura
- Il concetto del punto di montatura del latte: posizioni della lancia vapore
- Realizzazione cappuccino: meccaniche di versata e impugnatura della lattiera
- Manutenzione ordinaria e straordinaria della macchina del caffè e del macinadosatore
- La macchina del caffè espresso: storia, tipologie, tecnologia e funzioni
- Latte art: meccaniche di versata, impugnatura e simmetria
- Decorazioni con il latte – free pour
- Decorazioni con il cioccolato (cioko art)
- Decorazioni con il caffè (coffee painting)
- Prove pratiche di latte art sui disegni base: cuore, foglia, tulipano
- Approfondimenti sulla tecnica di estrazione dell’espresso perfetto
- Revisione del metodo di regolazione delle macine e delle dosi del macinadosatore
- Ridefinizione e perfezionamento della latte art basic con nuove decorazioni
- Abbinamenti tra le varie tecniche: Latte Art- Latte Painting- Coffee painting e Ciockoart
- Al termine sarà possibile svolgere l’esame teorico-pratico per il conseguimento della qualifica di BARISTA con la consegna dell’attestato di partecipazione al corso
PROSSIME DATE DISPONIBILI:

Corsi LATTE ART GRADING Milano
340€ (IVA esclusa)
OBIETTIVO:
Acquisire le tecniche base di latte art e comprendere il sistema del grading nei minimi dettagli per accedere ai grading successivi con una qualità di lavoro altamente professionale.
Al termine del corso verrà rilasciato in base all’esame il certificato e la lattiera corrispondente al grading superato con inserimento del nome e cognome nella grading list sul sito www.latteartgrading.com
DESCRIZIONE:
- Revisione delle tecniche base della latte art e dell’estrazione dell’espresso
- Introduzione al grading: significato e struttura
- Analisi delle schede tecniche del grading bianco e arancio
- Prove pratiche di realizzazione dei pattern del grading bianco
- Prove pratiche di realizzazione dei pattern del grading arancio
- Simulazione esame grading bianco e arancio
- Esame finale di grading: accesso al bianco o all’arancio
PROSSIME DATE DISPONIBILI:
360€ (IVA esclusa)
OBIETTIVO:
Acquisire le tecniche base di latte art e comprendere il sistema del grading nei minimi dettagli per accedere ai grading successivi con una qualità di lavoro altamente professionale.
Al termine del corso verrà rilasciato in base all’esame il certificato e la lattiera corrispondente al grading superato con inserimento del nome e cognome nella grading list sul sito www.latteartgrading.com
DESCRIZIONE:
- Revisione delle tecniche base della latte art e dell’estrazione dell’espresso
- Il grading Intermediate
- Analisi delle schede tecniche del grading verde e rosso
- Prove pratiche di realizzazione dei pattern del grading verde
- Prove pratiche di realizzazione dei pattern del grading rosso
- Simulazione esame grading verde e rosso
- Esame finale di grading: accesso al verde o al rosso
PROSSIME DATE DISPONIBILI:
CONSULENZE

- Start Up Locali (Organizzazione Team)
- Ottimizzazione della Velocità e della Qualità nel Servizio Bar
- Aspetto Artistico del Servizio
INFO & PRENOTAZIONI:
EVENTI

- Show ed Eventi per le Fiere Nazionali ed Internazionali
- Eventi di Analisi Sensoriale
- Workshop
INFO & PRENOTAZIONI: