
Trasferitosi a Milano, città nella quale ancora oggi risiede, lavora nei più importanti locali della città passando, nel corso degli anni, da Corso Buenos Aires (Cin Cin Bar) a Brera (El Beverin) ed anche in Piazza Duomo (Bar Duomo). Professionista a 360° nel mondo della caffetteria trova la sua massima espressione professionale nella preparazione e decorazione delle bevande quali il cappuccino in tecnica latte art, nell’utilizzo di ogni metodo di estrazione del caffè e nell’analisi sensoriale dell’espresso.
Ha conseguito prestigiosi riconoscimenti raggiungendo il primo posto nel IV° Gran Premio della Caffetteria Italiana tenutosi in concomitanza con HOST ed il secondo posto nella graduatoria Bar Awards 2015 indetta da BarGiornale, principale rivista del settore, nella categoria Barista dell’Anno.
Gianni Cocco detiene tutt’oggi due primati mondiali certificati quali Guinness World Record per il maggior numero di caffè espressi fatti in un’ora (2011) e per il più grande cappuccino del mondo (2013).
Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive quali la “Vita in Diretta – RaiUno”, “Tu si que vales – Canale 5” ed è uno dei Tutor sia di “Detto Fatto – Rai Due”, di “Quelle Brave Ragazze – Rai Uno” e di “Pollice Verde – Rete Quattro”.

Gianni Cocco è “Italian Coffe Trainer” per Accademia Italiana Maestri del Caffè (AICAF), organizzazione per la quale tiene corsi di formazione specialistica rivolti agli operatori del settore. Ricopre inoltre un ruolo come docente per CastAlimenti.
Attualmente sta collaborando per un nuovo progetto che nasce a Cagliari dal nome Ytalian, il quale verrà lanciato a Maggio ed è di portata nazionale ed europea.